Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Veloce fase fredda poi super anticiclone

10:59
8 gennaio 2025

Previsioni meteo
Fase fredda poi super anticiclone?

Anticiclone che dal 14 gennaio ingloberà quasi tutta l'Europa

E' confermata la rapida fase fredda in arrivo tra l'11 e il 13 gennaio, con precipitazioni relegate al sud Italia e sulla Sardegna, con neve a quote medio basse. Sarà secco al nord, con alta pressione dai connotati estivi, in quota, in rapida affermazione già dal 14/15 gennaio.

Se da una parte scende del freddo dall'altra sale aria calda, è sempre stato così in atmosfera, con scambi di calore tra una zona e un'altra. Nei prossimi giorni però lo sbilanciamento verso il caldo sarà palese in Europa. Per far scendere una modesta e veloce ondata di freddo verso i Balcani e l'Italia si scomoderà un'alta pressione davvero coriacea e ricolma di aria subtropicale sull'ovest del continente.

Questa alta pressione ingloberà già dal 14/15 gennaio buona parte d'Europa, con temperature di 7/ 8°C alla quota di 1500m dal Portogallo sino alle Repubbliche baltiche passando per l'Inghilterra.

La colata di aria fredda, richiamata dall'alta pressione stessa, verrà rapidamente martirizzata nell'arco di 24-36 ore con valori che, dopo un temporaneo calo sotto le medie del periodo anche di 4-5°C, si riporteranno tra i 4 e 6°C gradi sopra le medie. La causa è da ricercare nelle forti correnti occidentali che piegheranno verso est la struttura di alta pressione con interruzione del richiamo di aria fredda.

La fase fredda sarà quindi effimera anche se riuscirà a portare un'intensa fase di maltempo al sud, con nevicate su Abruzzo, Molise, Sardegna, Basilicata occidentale e settentrionale e Campania interna e forti piogge su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia orientale.

L'anticiclone risulterà quindi molto forte e probabilmente ci accompagnerà sino alla fine del mese di gennaio.

Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
mercoledì 8 ottobre 2025

Tendenza meteo

Tempo più instabile e freddo dopo il 15
domenica 12 ottobre 2025

Cronaca meteo

L'anticiclone persiste, gli inquinanti si accumulano
giovedì 9 ottobre 2025

Previsioni meteo

Anticiclone di blocco, quanto durerà?
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
La mappa meteorologica mostra un fronte freddo dalla Francia alla Scandinavia con temperature più basse nella parte occidentale. Nell'Europa orientale e meridionale il caldo continuerà a essere molto intenso, con temperature fino a 30 gradi.
venerdì 19 settembre 2025

Cronaca meteo

Grandi contrasti termici in Europa
La mappa mostra la forza del vento sull'Atlantico. Una tempesta tropicale sopra il mare aperto che non minaccia ancora nessuna terraferma.
giovedì 18 settembre 2025

Clima e ambiente

Atlantico: tempesta tropicale GABRIELLE in arrivo
lunedì 22 settembre 2025

Nowcasting

Milano, esondano Seveso e Lambro, alluvione a Meda
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità