Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Veloce fase fredda poi super anticiclone

10:59
8 gennaio 2025

Previsioni meteo
Fase fredda poi super anticiclone?

Anticiclone che dal 14 gennaio ingloberà quasi tutta l'Europa

E' confermata la rapida fase fredda in arrivo tra l'11 e il 13 gennaio, con precipitazioni relegate al sud Italia e sulla Sardegna, con neve a quote medio basse. Sarà secco al nord, con alta pressione dai connotati estivi, in quota, in rapida affermazione già dal 14/15 gennaio.

Se da una parte scende del freddo dall'altra sale aria calda, è sempre stato così in atmosfera, con scambi di calore tra una zona e un'altra. Nei prossimi giorni però lo sbilanciamento verso il caldo sarà palese in Europa. Per far scendere una modesta e veloce ondata di freddo verso i Balcani e l'Italia si scomoderà un'alta pressione davvero coriacea e ricolma di aria subtropicale sull'ovest del continente.

Questa alta pressione ingloberà già dal 14/15 gennaio buona parte d'Europa, con temperature di 7/ 8°C alla quota di 1500m dal Portogallo sino alle Repubbliche baltiche passando per l'Inghilterra.

La colata di aria fredda, richiamata dall'alta pressione stessa, verrà rapidamente martirizzata nell'arco di 24-36 ore con valori che, dopo un temporaneo calo sotto le medie del periodo anche di 4-5°C, si riporteranno tra i 4 e 6°C gradi sopra le medie. La causa è da ricercare nelle forti correnti occidentali che piegheranno verso est la struttura di alta pressione con interruzione del richiamo di aria fredda.

La fase fredda sarà quindi effimera anche se riuscirà a portare un'intensa fase di maltempo al sud, con nevicate su Abruzzo, Molise, Sardegna, Basilicata occidentale e settentrionale e Campania interna e forti piogge su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia orientale.

L'anticiclone risulterà quindi molto forte e probabilmente ci accompagnerà sino alla fine del mese di gennaio.

Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
giovedì 17 luglio 2025

Previsioni meteo

Temporali: quali regioni rischieranno di più?
giovedì 17 luglio 2025

Geologia e vulcani

Alaska: sisma magnitudo 7.3, allerta tsunami
mercoledì 16 luglio 2025

Cronaca estera

Gravi inondazioni a New York
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
mercoledì 16 luglio 2025

Cronaca estera

Tracce di devastazione in Austria
domenica 13 luglio 2025

Cronaca meteo

Maltempo in azione, le regioni colpite
Radar meteo Nord America
venerdì 18 luglio 2025

Cronaca estera

Vasta linea temporalesca sul Nord America
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità