Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Clima e ambiente - Riforestazione, i dati di un nuovo studio

14:07
9 luglio 2025

Clima e ambiente
Riforestazione, i dati di un nuovo studio

© Swetlana Wall / Shutterstock.com

Un’indagine appena pubblicata sulla rivista Communications Earth & Environment mette in discussione l’efficacia della riforestazione come rimedio alle emissioni delle grandi compagnie petrolifere. Secondo lo studio, se si volesse compensare tutta l’anidride carbonica contenuta nei giacimenti fossili già inseriti nei bilanci delle 200 maggiori aziende del settore, bisognerebbe piantare alberi su un’area più estesa dell’intero continente nordamericano. In totale, si parla di oltre 24 milioni di chilometri quadrati, un dato che rende l’idea di quanto questo approccio sia fuori scala rispetto alle reali possibilità del pianeta.

L’analisi sottolinea come le riserve di petrolio, gas e carbone se completamente utilizzate libererebbero nell’atmosfera circa 673 miliardi di tonnellate di CO₂, ben oltre il limite massimo per contenere l’aumento della temperatura globale entro 1,5 °C. Secondo i calcoli, più della metà delle fonti fossili dovrebbe restare inutilizzata per evitare il collasso climatico. La piantumazione massiccia di alberi non è solo irrealistica, ma anche rischiosa: richiederebbe la riconversione di suoli agricoli e aree naturali, con impatti pesanti su biodiversità, risorse idriche e sicurezza alimentare.

Oltre agli ostacoli ambientali, lo studio evidenzia anche quelli economici. Calcolando quanto costerebbe davvero compensare le emissioni future, il valore reale di queste aziende crollerebbe. Prendendo come esempio Saudi Aramco, oggi valutata 2.200 miliardi di dollari, la cifra scenderebbe a un passivo di oltre 100.000 miliardi se si tenessero in conto i costi delle tecnologie di cattura del carbonio. La maggior parte delle compagnie analizzate avrebbe un valore negativo se obbligata a neutralizzare il proprio impatto ambientale.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
martedì 8 luglio 2025

Cronaca meteo

Neve fresca di luglio sulle Alpi
mercoledì 9 luglio 2025

Clima e ambiente

La differenza tra meteo e clima, questa sconosciuta
mercoledì 9 luglio 2025

Curiosità e didattica

Che cosa sono i downburst?
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
sabato 5 luglio 2025

Cronaca estera

Catastrofiche alluvioni in Texas, vittime e dispersi
sabato 5 luglio 2025

Cronaca estera

Neve nel deserto di Atacama
martedì 1 luglio 2025

Cronaca meteo

Alpi: tra frane e colate detritiche, i video
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità