Pagina iniziale / Notizie meteo /

Cronaca meteo - Valencia bilancio catastrofico, oltre 200 morti, ancora molti dispersi

16:27
1 novembre 2024

Cronaca meteo
Valencia bilancio catastrofico, oltre 200 morti, ancora molti dispersi

Si aggrava di ora in ora il pesantissimo bilancio delle vittime provocate dalla disastrosa alluvione di mercoledì scorso a Valencia. Disperata ricerca dei dispersi ma in mezzo a tanta disperazione anche qualche storia a lieto fine.

Cumulate totali della pioggia nella regione della Valencia. Nella zona colpita dal temporale V-shape le quantità di pioggia caduta sono state enormi. Credits: Avamet.

Il bilancio delle vittime portato dalla disastrosa alluvione di Valencia si fa ogni ora più drammatico. Le stime ancora provvisorie parlano ora di 205 vittime ma i dispersi sono ancora molti e le probabilità di ritrovare ancora qualcuno in vita sono molto basse. Scoppiano in queste ore feroci polemiche per i ritardi negli avvisi alla popolazione, infatti secondo le prime informazioni l'allarme della Protezione Civile sui telefoni dei cittadini sarebbe arrivato soltanto attorno alle 20 di martedì, quando ormai l'acqua era già alta e molte persone erano rimaste intrappolate senza possibilità di fuga. Nel frattempo sono stati proclamati tre giorni di lutto nazionale, mentre almeno un migliaio tra soldati e uomini di soccorso restano ancora alla disperata ricerca di sopravvissuti.

In mezzo a tanta tragedia c'è anche qualche storia a lieto fine; il governo dell'Equador ha confermato che sette degli 8 ecuadoriani denunciati come dispersi sono stati ritrovati vivi. Nell'area colpita dal disastro il numero di dispersi rimane ancora incerto, mentre sono stati stimati oltre 120.000 sfollati, 366.000 abitanti di una ventina di municipi della regione di Valencia restano senza acqua potabile e 50.000 sono al buio.

Mentre in Spagna si consuma la tragedia, esce alla ribalta dei media una "nuova" figura meteorologica; si tratta de "La Dana", la depressione isolata alle quote superiori, responsabile dei forti temporali che hanno colpito la Spagna. In realtà i vortici chiusi di bassa pressione in quota non sono nulla di nuovo per i meteorologi, si tratta di figure sinottiche molto frequenti, conosciute dagli addetti ai lavori come "cut-off" o "gocce fredde", molto comuni da osservare durante l'estate e l'autunno.

1/6
Paiporta, Valencia, una donna riposa mentre residenti e volontari ripuliscono un'area colpita dalle inondazioni. Credits: dpa.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
sabato 16 agosto 2025

Cronaca meteo

Almeno due tornado segnalati al meridione
martedì 12 agosto 2025

Cronaca meteo

Italia: varcato il muro dei 40°C su diverse località
mercoledì 13 agosto 2025

Cronaca meteo

Catastrofici incendi in Spagna e Francia
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
giovedì 7 agosto 2025

Astronomia

Lacrime di San Lorenzo, ecco quando vederle
venerdì 8 agosto 2025

Cronaca meteo

Agosto bollente tra spiagge affollate e caldo africano
venerdì 8 agosto 2025

Clima e ambiente

Caldo estremo, ghiacciai alpini in crisi
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità