Pagina iniziale / Notizie meteo /

Cronaca Meteo - Violenti temporali e nubifragi: disagi su diverse regioni

15:46
5 settembre 2024

Cronaca Meteo
Violenti temporali e nubifragi: disagi su diverse regioni

Il fronte temporalesco è traslato verso le regioni adriatiche, clicca sull'immagine ed attiva l'animazione del Radar Meteo.

Come mostra l'immagine del nostro Radar Meteo, il fronte temporalesco che nelle scorse ore ha colpito le regioni occidentali si è spostato verso l'Adriatico, causando un peggioramento significativo delle condizioni meteorologiche con l'arrivo di nubifragi e colpi di vento. Forti temporali hanno colpito l'area del delta del Po, con grandine e venti intensi. In Veneto e Romagna, si sono registrati danni, soprattutto nella zona di Ravenna e Comacchio, dove i temporali si sono accaniti con particolare veemenza.Lungo l'Adriatico la ventilazione risulta ancora sostenuta dai quadranti sud-orientali (Scirocco) mentre sul Tirreno ormai il vento è ruotato da Sud-Ovest (Libeccio). Questo scontro (convergenza) tra due venti di natura opposta genera gli intensi temporali che in questo momento coinvolgo l'area del delta del Po, con nubifragi, grandine di piccole dimensioni e colpi di vento.

Il maltempo ha asciato strascichi significativi in Piemonte: le valli di Susa, Sangone e Chisone sono state colpite da forti temporali. A Mattie, il crollo di un ponte ha isolato 30 persone, mentre un uomo è disperso nel Torinese dopo essere stato travolto dalla piena del torrente Orco.

Qui numerosi temporali autorigeneranti hanno colpito la Val Chisone, causando esondazioni e smottamenti, in particolare a Perosa Argentina e Villar Perosa, dove alcune strade sono state sommerse da acqua e detriti. Nella stessa zona, il Rio Gerardo è esondato, isolando 20 persone.

Tra la mattinata ed il pomeriggio, i litorali di Campania e Lazio sono stati investiti da numerosi temporali marittimi in risalita dal Tirreno, con anche alcune Supercelle e trombe marine. Una violenta tempesta di vento e pioggia ha causato gravi danni a Latina e Nettuno.

Nel mirino anche Sicilia e Puglia, con temporali che hanno causato nubifragi e grandinate nel Barese. Qui, sono caduti 22mm di pioggia accompagnati da raffiche di vento fino a 100 km/h. Il quartiere Torre a Mare è stato particolarmente colpito, con strade allagate e danni da vento. Un downburst ha colpito Altamura e altre zone, con raffiche di vento che hanno raggiunto i 70 km/h.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
domenica 15 giugno 2025

Curiosità e didattica

Il fascino primordiale del temporale
lunedì 16 giugno 2025

Curiosità e didattica

Orto: primo soccorso dopo la grandine
sabato 14 giugno 2025

Previsioni meteo

Forti temporali tra domenica e lunedì
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Olga Gavrilova / Shutterstock
mercoledì 4 giugno 2025

Cronaca estera

Dall'Inverno all'Estate in Siberia, i video
venerdì 6 giugno 2025

Cronaca estera

Stati Uniti: il Texas affronta un violento tornado
lunedì 16 giugno 2025

Cronaca meteo

Frana travolge il paese di Cancia
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali