Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Curiosità e Didattica - Halloween: i segreti della zucca

18:00
29 ottobre 2024

Curiosità e Didattica
Halloween: i segreti della zucca

L'origine della pianta della zucca è ancora controversa. Si sa per certo che si tratta di un ortaggio conosciuto e coltivato fin dai tempi più antichi. Si hanno testimonianze di utilizzo di questo ortaggio anche tra le popolazioni egizie, romane, arabe e greche. Dopo la conquista delle Americhe da parte di Cristoforo Colombo, la zucca sbarca fino in Europa.

Con l'arrivo di alcune carestie, questo ortaggio divenne più popolare ed iniziò ad essere consumato anche dalle classi sociali più alte. Ci si accorse che la sua polpa dolce era ottima se abbinata a certi ingredienti. Nel nostro Paese la coltivazione è particolarmente diffusa in Veneto, Emilia Romagna, Lombardia, Campania, Puglia, Liguria, Piemonte e Toscana.

Contenuti esterni consigliati da YouTube

Abbiamo bisogno del tuo consenso per mostrare i contenuti di YouTube. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.

Acconsento che i contenuti di YouTube mi vengano mostrati.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Dobbiamo considerare che si tratta di un ortaggio che porta pochissime calorie, soltanto 26 ogni 100 grammi. È ricca di valori nutrizionali come vitamina A, B e C e betacarotene, un potente antitumorale. Risulta essere un ottimo serbatoio di omega-3, un grasso buono che aiuta a ridurre il colesterolo. In genere il periodo della semina inizia a ridosso dell'estate, i frutti verranno raccolti a partire da settembre, fino ai primi mesi invernali.

Nella tradizione popolare moderna, si tratta di un frutto adoperato per celebrare la festività di Halloween, la notte del 31 ottobre, diffusa in vari paesi del mondo. Negli Stati Uniti costituisce una delle feste più attese soprattutto per i bambini che intagliano le zucche con una faccia.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
giovedì 4 settembre 2025

Previsioni meteo

Settembre riporterà un'ondata di caldo tardiva
sabato 6 settembre 2025

Previsioni meteo

Forte maltempo confermato da mercoledì
mercoledì 3 settembre 2025

Cronaca meteo

Violento nubifragio colpisce Trieste
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Radar delle temperature con valori elevati in Grecia, Turchia e Cipro.
venerdì 12 settembre 2025

Cronaca estera

Grande caldo sul Mediterraneo orientale
martedì 9 settembre 2025

Previsioni meteo

Pericolo inondazioni sull'Europa centro-meridionale
Alberi caduti a Palma, accanto al radar meteorologico con celle temporalesche.
giovedì 11 settembre 2025

Cronaca estera

Maiorca flagellata da temporali e piogge intense
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità