Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Clima e ambiente - Il terzo settembre più caldo mai registrato a livello mondiale

12:20
11 ottobre 2025

Clima e ambiente
Il terzo settembre più caldo mai registrato a livello mondiale

Sono stati recentemente comunicati i dati raccolti da Copernicus sul mese appena trascorso. Settembre 2025 si classifica come il terzo più caldo a livello mondiale.

Le centrali a carbone emettono quantità particolarmente elevate di anidride carbonica (CO2), un gas serra dannoso per il clima.

Secondo il servizio europeo per il monitoraggio dei cambiamenti climatici Copernicus, settembre 2025 è stato il terzo più caldo dall'inizio delle misurazioni. Con una temperatura media globale di +16,11°C, a livello globale le anomalie registrate sono state di ben +1,47°C superiori alla media preindustriale.

I dati sono particolarmente allarmanti: in un periodo di dodici mesi compreso tra ottobre 2024 e settembre 2025 è stato superato il limite di 1,5 gradi, un valore che la comunità internazionale non avrebbe voluto superare.

Cambiamento climatico: cos'è?

La causa dell'attuale riscaldamento climatico è da ricercare nell'effetto serra provocato dall'uomo. Dall'inizio dell'industrializzazione, la concentrazione di gas serra come l'anidride carbonica e il metano nell'atmosfera ha continuato ad aumentare.

La tendenza al riscaldamento globale sta continuando senza sosta. Già nel 2024 la Terra aveva temporaneamente superato il limite di 1,5°C ma per rimanere al di sotto di questa soglia a lungo termine, le emissioni globali di gas serra dovrebbero diminuire in modo significativo. Il tempo a nostra disposizione per compiere questa transizione resta poco.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
Alta pressione e correnti settentrionali
martedì 7 ottobre 2025

Previsioni meteo

Ottobre secco, piogge ancora lontane
venerdì 3 ottobre 2025

Crocana meteo

La neve "bacia" per la prima volta l'Appennino
giovedì 9 ottobre 2025

Previsioni meteo

Anticiclone di blocco, quanto durerà?
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
venerdì 3 ottobre 2025

Previsioni meteo

Un fronte freddo attraversa gran parte dell'Europa
La mappa meteorologica mostra un fronte freddo dalla Francia alla Scandinavia con temperature più basse nella parte occidentale. Nell'Europa orientale e meridionale il caldo continuerà a essere molto intenso, con temperature fino a 30 gradi.
venerdì 19 settembre 2025

Cronaca meteo

Grandi contrasti termici in Europa
La mappa mostra la forza del vento sull'Atlantico. Una tempesta tropicale sopra il mare aperto che non minaccia ancora nessuna terraferma.
giovedì 18 settembre 2025

Clima e ambiente

Atlantico: tempesta tropicale GABRIELLE in arrivo
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità