Pagina iniziale / Notizie meteo /

Geologia e vulcani - Cumbre Vieja: il mostro torna a dormire?

14:45
20 dicembre 2021

Geologia e vulcani
Cumbre Vieja: il mostro torna a dormire?

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

LA PALMA - ormai da una settimana l'attività del vulcano Cumbre Vjeia sembra essersi assopita. A seguito dell'ultimo grande parossismo dello scorso lunedì 13 dicembre, l'attività vulcanica si è interrotta bruscamente. Alcuni dei principali parametri vulcanici monitorati, tra cui il tremore vulcanico e la sismicità sono scesi a livelli minimi. Finora si tratta della pausa eruttiva più lunga da quando è iniziata l'eruzione ormai più di 3 mesi fa.

L'Istituto geografico nazionale di La Palma non è ancora pronto a dire che l'eruzione sia davvero finita, anche se le probabilità di una ripresa eruttiva appaiono in diminuzione.

Il 19 settembre, il cratere del Cumbre Vieja buttava fuori la sua prima colata di lava. Negli 86 giorni che sono seguiti, l'eruzione ha distrutto 2910 edifici e causato l’evacuazione di diverse migliaia di abitanti. Sono stati imposti anche dei mini lockdown nei momenti in cui l'aria si è fatta irrespirabile a causa delle grandi quantità di anidride solforosa emesse.

Oggi l'isola di La Palma ha un nuovo aspetto, laddove prima si estendeva un bosco verdeggiante, si eleva una nuova montagna alta più di 300 metri. Un lingua nera di lava in raffreddamento si spinge fino al mare dove si è formato un nuovo delta. Dal cratere ancora interessato da fenomeni di degassamento, gli esperti dell'Istituto Vulcanològico de Canarias effettuano misurazioni sullo stato di attività.

vulcano, eruzione, cumbre vieja© William Demasi

Classificato come VEI3, l'eruzione di questo vulcano è stata una delle più distruttive dell'ultimo secolo, nonchè la più lunga eruzione sull'isola di La Palma a memoria storica.

Redazione Meteo & Radar
Ulteriori articoli meteo
mercoledì 1 ottobre 2025

Cronaca meteo

Maltempo: nubifragi colpiscono la Sicilia
lunedì 29 settembre 2025

Previsioni meteo

Burrasca di vento in arrivo, tutti i dettagli
venerdì 26 settembre 2025

Previsioni meteo

Si spalanca la porta ai venti freddi orientali
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
martedì 16 settembre 2025

Clima e ambiente

Monte Rosa, ghiacciai in sofferenza
La foto mostra una strada allagata in Pakistan.
mercoledì 17 settembre 2025

Cronaca estera

Pakistan, nuove alluvioni travolgono il Paese
Radar della temperatura
martedì 16 settembre 2025

Clima e ambiente

Nuovo record di calore nel Mare del Nord
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità