Pagina iniziale / Notizie meteo /

Marte e il suo campo magnetico: indagine sull'abitabilità

14:35
7 novembre 2024

Astronomia
Marte e il suo campo magnetico: indagine sull'abitabilità

Nuovi studi confermano che Marte, oggi un pianeta inospitale e freddo, potrebbe essere stato adatto alla vita miliardi di anni fa. Il Dipartimento di Scienze della Terra e dei Pianeti di Harvard rivela che il campo magnetico marziano, un elemento fondamentale per la protezione della vita, potrebbe essere stato attivo fino a 3,9 miliardi di anni fa, prolungando di qualche centinaio di milioni di anni le stime rispetto alle precedenti tesi.

Guidati dalla studentessa Sarah Steele e dal professor Roger Fu, il team ha simulato cicli di raffreddamento e magnetizzazione per indagare sull’evoluzione della “dinamo” di Marte, ossia il meccanismo interno che generava un campo magnetico globale nel nucleo di ferro del pianeta. L’attenzione si è concentrata su crateri debolmente magnetici che indicano un’epoca in cui la dinamo potrebbe essere stata attiva, ma in fase di inversione, con i poli che si scambiavano. Tale ipotesi spiega perché questi bacini da impatto mostrino oggi solo segnali magnetici attenuati.

Contenuti esterni consigliati da YouTube

Abbiamo bisogno del tuo consenso per mostrare i contenuti di YouTube. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.

Acconsento che i contenuti di YouTube mi vengano mostrati.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Usando principi di paleomagnetismo, il team ha studiato un meteorite marziano noto come Allan Hills 84001, per verificare la presenza di campi magnetici persistenti su Marte e comprendere meglio la sua storia magnetica. I risultati suggeriscono che l'inversione di polarità potrebbe spiegare la smagnetizzazione di molti crateri, senza dover ipotizzare una disattivazione precoce della dinamo.

Secondo Steele, questi dati ci aiutano a comprendere meglio l'evoluzione del Sistema Solare, poiché i campi magnetici planetari forniscono informazioni uniche sulle profondità e sulla storia interna dei pianeti, un contributo essenziale per svelare l'antico potenziale di abitabilità di Marte.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
lunedì 15 settembre 2025

Cronaca meteo

La super tempesta ZACK travolge l'Europa
venerdì 12 settembre 2025

Previsioni meteo

Perturbazione in arrivo nel weekend
domenica 14 settembre 2025

Tendenza meteo

Ai nastri di partenza un'ondata di caldo anomalo
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
TemperatureRadar: La notte tra giovedì e venerdì è stata molto calda in Norvegia. A Reipå sono stati registrati 20,4 gradi.
sabato 13 settembre 2025

Clima e ambiente

Settembre 2025: una notte tropicale in Norvegia
La foto mostra una strada allagata in Pakistan.
mercoledì 17 settembre 2025

Cronaca estera

Pakistan, nuove alluvioni travolgono il Paese
Alberi caduti a Palma, accanto al radar meteorologico con celle temporalesche.
giovedì 11 settembre 2025

Cronaca estera

Maiorca flagellata da temporali e piogge intense
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità