Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Nevicate alle porte. Attesi accumuli anche in pianura

08:57
21 novembre 2024

Previsioni meteo
Arriva la neve! Gli ultimi dettagli

La perturbazione atlantica è alle porte e a partire dall'ora di pranzo inizierà a dispensare nevicate ad iniziare dalle regioni nord occidentali per poi estendersi al nord est.

Ore di attesa per la prima vera nevicata a bassa quota della stagione con la perturbazione che in questo momento è sulla Francia e molto rapidamente muove verso est.

Entro l'ora di pranzo sulle Alpi occidentali cominceranno a cadere i primi fiocchi con la quota neve che sul versante italiano si assesterà attorno ai 400-600m di quota.

Con il passare delle ore vere e proprie tormente di neve si abbatteranno su Valle d'Aosta e Piemonte occidentale, specialmente Ossola, VCO, valli di Lanzo, valle dell'Orco, Val Susa e val Chisone con accumuli che varieranno dai 20-30cm delle aree più meridionali ai 50cm dei settori orientali valdostani e sull'Ossola fino ai 70cm delle vallate occidentali della Valle d'Aosta.

Tra le 17 e le 21 la quota neve subirà un ulteriore crollo con la neve che raggiungerà la pianura nel canavese, dove si potranno avere accumuli tra 5 e 10cm. Qualche centimetro sarà possibile su Torino, con un gradiente di accumulo molto marcato tra i settori nord e quelli sud della città. I fiocchi potranno temporaneamente cadere anche sull'alta Lombardia soprattutto tra comasco e Brianza. Previsti fino a 30cm invece ad Aosta città.

Al nord est gli accumuli saranno meno consistenti con massimi attorno ai 20-25cm sull'Alto Adige di confine e nel tarvisiano. Altrove gli accumuli andranno dai pochi centimetri nel fondovalle della val d'Adige ai 10-15 cm delle Dolomiti, Alpi carniche e della Valtellina orientale.

Saranno possibili dei fiocchi in pianura tra la pioggia anche su Alto Veneto e alto Friuli-Venezia Giulia ma senza alcuna possibilità di accumulo.

Perturbazione in arrivo, segui il radarScopri di più
Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
sabato 14 giugno 2025

Previsioni meteo

Forti temporali tra domenica e lunedì
domenica 15 giugno 2025

Curiosità e didattica

Il fascino primordiale del temporale
lunedì 16 giugno 2025

Nowcasting

Imminente peggioramento al nord-est
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
giovedì 5 giugno 2025

Cronaca meteo

Supercella con grandine in Veneto
lunedì 16 giugno 2025

Cronaca meteo

Frana travolge il paese di Cancia
venerdì 6 giugno 2025

Cronaca estera

Stati Uniti: il Texas affronta un violento tornado
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali