Pagina iniziale /

Tendenza meteo - Confermato un break alla grande calura estiva

04:12
3 luglio 2025

Tendenza meteo
Confermato un break alla grande calura estiva

L'anticiclone africano batterà in ritirata. Temporali e calo termico faranno breccia sull'Italia a partire da domenica.

Analisi in quota riferita alla serata di domenica, forti temporali conquisteranno il settentrione.

Il transito di una perturbazione spazzacalura viene attualmente confermato per l’area centrale del Mediterraneo a cavallo tra domenica ed i primi giorni della prossima settimana. Il ricambio d’aria verrà garantito da una circolazione assai più fresca prevista entrare in gioco a partire da domenica, lungo lo sviluppo di una saccatura.

Dal contrasto diretto con l’aria rovente subtropicale ne scaturiranno alcuni forti temporali che soprattutto nella giornata di domenica 6 luglio colpiranno le regioni settentrionali, con fenomeni che potrebbero colpire anche alcune aree costiere come l’alto adriatico, il Mar Ligure e l’alto versante tirrenico.

Farà seguito l’ingresso di aria sensibilmente più fresca dai quadranti nord-occidentali. Il rinforzo del Maestrale si manifesterà sui bacini occidentali, in primis sulla Sardegna già dalla mattinata di lunedì.

Entro martedì i venti settentrionali più freschi e asciutti avranno conquistato anche il centro e il sud, dove si prevedono pochi temporali ma con un apprezzabile calo termico indotto dal cambio di regime della circolazione.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
mercoledì 2 luglio 2025

Cronaca meteo

Caldo estremo: la "fredda" Germania sfiora i 40°C
martedì 1 luglio 2025

Clima e ambiente

Correnti atlantiche sotto osservazione
mercoledì 2 luglio 2025

Previsioni meteo

L'anticiclone scricchiola, sale il rischio di temporali
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
martedì 1 luglio 2025

Nowcasting

Temporali sui rilievi, afa altrove: Italia divisa in due
martedì 1 luglio 2025

Cronaca meteo

Alpi: tra frane e colate detritiche, i video
domenica 29 giugno 2025

FOTO

Le nubi nottilucenti appaiono sul nord Europa
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità