Meteo & Radar
Pagina iniziale /

Tendenza meteo - Il tempo fino a metà aprile: vince ancora l'instabilità

05:34
9 maggio 2025

Tendenza meteo
Il tempo fino a metà aprile: vince ancora l'instabilità

Gli anticicloni rimangono confinati lontani dal Mediterraneo, interessando soprattutto l'Europa nord-occidentale. Sul Mediterraneo il tempo resterà perturbato a causa di frequenti circolazioni depressionarie ma le piogge colpiranno soprattutto il sud.

La previsione del nostro Radar Meteo riferita a sabato 29 marzo mostra già adesso uno scenario di instabilità per l'area del Mediterraneo. Sul centro Europa il tempo sarà più asciutto così come nei giorni successivi.

L’elemento di novità che viene mostrato dai modelli a medio e a lungo termine è senza dubbio il consolidamento di una figura di alta pressione sull’Europa nord-occidentale. Lo sviluppo di questo anticiclone è abbastanza probabile e porterà nella prima metà di aprile porterà scarse precipitazioni su paesi come Regno Unito, Francia, Paesi Bassi, Germania. Un trend avaro di pioggia si preannuncia anche per le regioni nord-occidentali italiane.

Il centro motore dell’attività depressionaria rimane sul basso Mediterraneo.

Le circolazioni di bassa pressione con i loro corpi nuvolosi interesseranno con più facilità l’area balcanica, il sud Italia e l’Egeo. Su queste regioni per i prossimi 10-15 giorni le probabilità di pioggia saranno più elevate.

Il quadro generale delle temperature sarà superiore alle medie stagionali sull’ovest Europa, incluso marginalmente il nord Italia, mentre i valori saranno nella media o leggermente inferiori alla media nel sud Italia, Balcani ed Egeo.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
martedì 6 maggio 2025

Previsioni meteo

Restiamo sotto scacco del maltempo
martedì 6 maggio 2025

Cronaca meteo

Ancora fenomeni al Centro-Nord: nuovi temporali in arrivo
mercoledì 7 maggio 2025

Nowcasting

Forti temporali in arrivo sui versanti adriatici
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
giovedì 8 maggio 2025

Cronaca estera

Medio-Oriente sotto una coltre di sabbia
lunedì 5 maggio 2025

Cronaca meteo

Temporale autorigenerante sul Friuli, rischio alluvionale
sabato 3 maggio 2025

Curiosità e Didattica

Biomass: il nuovo satellite ESA che svela i segreti delle foreste
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali