Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Didattica e curiosità - L'ex uragano influenza il tempo in Europa

15:30
27 agosto 2025

Didattica e curiosità
L'ex uragano influenza il tempo in Europa

L'area interessata dai venti dell'ex uragano ERIN ha un diametro di circa 3000 chilometri.

Dopo aver percorso migliaia di chilometri sull’Atlantico, l’ex uragano Erin continua a far parlare di sé. La tempesta, che nei giorni scorsi ha perso le caratteristiche tropicali trasformandosi in una vasta depressione extratropicale, si muove ora tra la Groenlandia, l’Islanda e la Gran Bretagna, puntando verso il cuore dell’Europa.

Il campo di tempesta dell'ex uragano ERINRadar eolico

Al momento Erin riesce ancora a regalare, quasi paradossalmente, un ultimo assaggio d’estate. L’ampia circolazione ciclonica richiama infatti masse d'aria molto calde dal Nord Africa e dal Mediterraneo, che stanno facendo schizzare le temperature su valori tipici di piena estate in diverse zone del continente. Un caldo fuori stagione che però ha i giorni contati.

Con l’avvicinarsi del vortice atlantico, lo scenario cambia radicalmente: a partire dalla seconda metà della settimana sono attese piogge diffuse, temporali localmente violenti e un deciso rinforzo dei venti, soprattutto lungo le coste dell’Europa occidentale. Le correnti più fresche in ingresso dall’oceano faranno rapidamente crollare i termometri, ponendo fine alla parentesi calda.

Secondo i modelli previsionali, Erin potrebbe portare mareggiate e disagi ai collegamenti marittimi nel Regno Unito e in Irlanda, mentre tra Francia, Benelux e Germania è alto il rischio di nubifragi e raffiche di vento intense. L’Italia rimarrà inizialmente più ai margini, ma il Nord e parte del Centro potrebbero risentire degli effetti del fronte perturbato nel weekend, con temporali e un calo termico sensibile.

Michael Krucker
Ulteriori articoli meteo
Prefrontale bollente al sud Italia con temperature prossime ai +40°C
lunedì 25 agosto 2025

Previsioni meteo

Prefrontale bollente al sud Italia
mercoledì 27 agosto 2025

Previsioni meteo

Maltempo: forti temporali da questa sera
lunedì 25 agosto 2025

Previsioni meteo

Estate in crisi, forte maltempo da mercoledì sera
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
martedì 26 agosto 2025

Previsioni meteo

Maltempo in arrivo sulle Alpi: rischio di alluvioni
martedì 26 agosto 2025

Clima e ambiente

Il ghiacciaio più antico d’Europa
sabato 23 agosto 2025

Nowcasting

Instabilità diffusa con temporali
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità