Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Previsioni meteo - Un assaggio di inverno nel cuore dell'autunno

12:17
1 ottobre 2025

Previsioni meteo
Un assaggio di inverno nel cuore dell'autunno

Nelle prossime ore atteso un deciso rinforzo ella ventilazione nord-orientale, poi il crollo delle temperature che sarà sensibile al nord e sulle adriatiche.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Un vortice di aria fredda si muove dai Balcani verso l'Italia, determinando un sensibile abbassamento delle temperature specialmente al nord e lungo i versanti adriatici. Non sono mancate nubi e piogge che la notte scorsa hanno interessato il Triveneto e la Romagna, mentre adesso stanno riguardando più da vicino alle regioni del sud.

Analisi in quota riferita a giovedì 2 ottobre, vortice freddo in piena azione sull'Italia.

L'evoluzione prevista nelle prossime ore vedrà ancora tempo instabile al meridione e lungo i versanti adriatici. La prima neve fino a quote relativamente basse cadrà giovedì sull'Appennino centrale. L'aria fredda inoltre sarà accompagnata da venti molto forti dai quadranti nord-orientali previsti soffiare intensamente giovedì 2 ottobre.

Venerdì l'attenuazione del vento farà scendere di parecchio la colonnina di mercurio special modo nei valori minimi che in alcuni casi potranno sfiorare gli 0°C anche a quote prossime la pianura. Ciò sarà vero soprattutto per le aree pianeggianti interne lontane dal mare.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
martedì 30 settembre 2025

Previsioni meteo

Sta per arrivare l'aria fredda!
lunedì 29 settembre 2025

Previsioni meteo

Burrasca di vento in arrivo, tutti i dettagli
mercoledì 1 ottobre 2025

Cronaca meteo

Maltempo: nubifragi colpiscono la Sicilia
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Il radar della temperatura mostra il forte aumento previsto per sabato
venerdì 19 settembre 2025

Previsioni meteo

Ritorna l’estate tardiva in Europa, picchi fino a 30 gradi
La mappa meteorologica mostra un fronte freddo dalla Francia alla Scandinavia con temperature più basse nella parte occidentale. Nell'Europa orientale e meridionale il caldo continuerà a essere molto intenso, con temperature fino a 30 gradi.
venerdì 19 settembre 2025

Cronaca meteo

Grandi contrasti termici in Europa
martedì 16 settembre 2025

Clima e ambiente

Monte Rosa, ghiacciai in sofferenza
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità