Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Ottobre secco: l'alta pressione frena le piogge su gran parte dell’Italia

10:31
7 ottobre 2025

Previsioni meteo
Ottobre secco, piogge ancora lontane

Alta pressione e correnti settentrionaliAlta pressione e correnti settentrionali

Il mese di ottobre, tradizionalmente caratterizzato da frequenti piogge e dalle prime nevicate a quote medio-alte, sta trascorrendo in modo anomalo. Le condizioni attuali, dominate da correnti orientali e settentrionali tendenzialmente secche, sembrano destinate a proseguire almeno fino alla terza decade del mese, senza grandi cambiamenti all’orizzonte.

Dopo un’estate e un inizio d’autunno molto piovosi su molte aree del Nord Italia e della Toscana — dove gli accumuli pluviometrici risultano superiori alle medie stagionali —, diverse zone del Paese stanno invece vivendo una fase siccitosa ormai prolungata. In particolare Puglia e Basilicata mostrano un deficit idrico significativo proprio nel periodo che, climatologicamente, dovrebbe favorire precipitazioni frequenti e consistenti.

Nei prossimi giorni, una figura di alta pressione tenderà a posizionarsi stabilmente tra Francia e Inghilterra, bloccando di fatto per almeno una decina di giorni le correnti umide e miti di origine atlantica.In Italia si alterneranno così lunghe fasi anticicloniche a rientri di aria più fredda dai quadranti orientali: un’alternanza tra temperature sopra la media (nei periodi di alta pressione) e brevi talvolta marcati cali termici (durante i rientri freddi da est), ma in un contesto prevalentemente secco. Solo il versante adriatico potrà sperimentare locali rovesci o temporali, per effetto dei contrasti generati dall’ingresso di masse d’aria più fredde.

Anche la terza decade del mese potrebbe confermare questo scenario, con l’alta pressione ancora ben salda e poco propensa a spostarsi verso ovest. Una situazione che, se confermata, non favorirebbe il ricarico nevoso pre-invernale alle quote medio-alte, elemento fondamentale per l’avvio della stagione fredda.

Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
domenica 28 settembre 2025

Previsioni meteo

Freddo precoce, arriva la prima neve in Appennino
lunedì 29 settembre 2025

Cronaca meteo

Piogge alluvionali colpiscono la Valencia
Tornado di Enderling
martedì 7 ottobre 2025

Cronaca meteo

North Dakota: confermato tornado EF-5
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
La mappa mostra la forza del vento sull'Atlantico. Una tempesta tropicale sopra il mare aperto che non minaccia ancora nessuna terraferma.
giovedì 18 settembre 2025

Clima e ambiente

Atlantico: tempesta tropicale GABRIELLE in arrivo
Il radar della temperatura mostra il forte aumento previsto per sabato
venerdì 19 settembre 2025

Previsioni meteo

Ritorna l’estate tardiva in Europa, picchi fino a 30 gradi
A sinistra si vede il Cervino con tempo soleggiato e il paesaggio montano circostante. A destra, una mappa meteorologica mostra temperature elevate.
venerdì 19 settembre 2025

Cronaca meteo

Alpi roventi a fine settembre: zero termico a 4500 metri
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità