Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Weekend estivo, poi calo termico e tanta pioggia

07:12
19 settembre 2025

Previsioni meteo
Weekend estivo, poi forte peggioramento

Temperature massime previste per sabato 20 settembreTemperature massime previste per sabato 20 settembre. Guardale sul radar con un click

Sembra nuovamente scoppiata l'estate sull'Italia e su buona parte del Mediterraneo a causa di una struttura di alta pressione di matrice subtropicale che porta temperature superiori ai +30°C su molte aree del paese. Il weekend sarà quindi soleggiato e caldo ma dalla sera di domenica, ad iniziare dal nord ovest, si avranno le prime avvisaglie del forte peggioramento che da lunedì colpita il centro nord italiano.

L'estate meteorologica è finita da circa 20 giorni ma le temperature di questo weekend saranno ancora da piena estate su tutto lo stivale. Da nord a sud infatti i valori massimi saranno compresi tra +28 e +33°C con il sole che splenderà su tutta Italia permettendo uscite fuori porta e altre giornate al mare.

L'alta pressione nord africana non riuscirà però a reggere a lungo e l'egemonia sul Mediterraneo verrà intaccata da una perturbazione che dal Golfo di Biscaglia si getterà sin verso il Golfo del Leone nella giornata di lunedì portando forte maltempo ad iniziare dal nord e dalla Toscana.

Rovesci e temporali interesseranno nord Italia, Toscana, Lazio, Campania, Sardegna e Umbria occidentale tra lunedì e mercoledì mentre rimarranno quasi a secco lungo il versante Adriatico centro meridionale, su Sicilia, Calabria e Basilicata.

Gli accumuli di pioggia più consistenti si avranno tra alto Piemonte, Valle d'Aosta orientale e Alta Lombardia occidentale, dove potranno cadere fino a 200mm di pioggia. Tanta pioggia anche per il levante ligure, dove sono attesi fino a 120mm. Altrove le cumulate si aggireranno tra i 20 e i 50mm.

Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
giovedì 18 settembre 2025

Previsioni meteo

Maltempo: da lunedì si torna sugli scudi
mercoledì 17 settembre 2025

Previsioni meteo

L'ultimo picco di caldo, poi i forti temporali!
Curvatura terrestre con campi di nuvole e cielo blu intenso da grande altezza.
martedì 16 settembre 2025

Curiosità e didattica

Lo strato di ozono torna a rafforzarsi
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
La mappa mostra la forza del vento sull'Atlantico. Una tempesta tropicale sopra il mare aperto che non minaccia ancora nessuna terraferma.
giovedì 18 settembre 2025

Clima e ambiente

Atlantico: tempesta tropicale GABRIELLE in arrivo
domenica 14 settembre 2025

Astronomia

Comincia la pioggia di stelle cadenti
Il radar della temperatura mostra il forte aumento previsto per sabato
venerdì 19 settembre 2025

Previsioni meteo

Ritorna l’estate tardiva in Europa, picchi fino a 30 gradi
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità