Meteo & Radar
Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Forte maltempo, nubifragi e bufere di neve

09:31
14 aprile 2025

Previsioni meteo
Tra nubifragi e bufere di neve

Una vasta area depressionaria interessa l'Europa occidentale e invia intensi impulsi perturbati soprattutto su Sardegna, Toscana e nord ovest, dove gli accumuli, entro venerdì, potranno risultare problematici. Sono previsti metri di neve sulle Alpi occidentali al di sopra dei 2000/2300m.

Il tempo è peggiorato su tutta Italia a causa dell'arrivo di venti più umidi e miti meridionali con piogge sparse da nord a sud. Un primo intenso fronte perturbato transiterà tra stasera e domani interessando maggiormente Emilia-Romagna, Toscana e Friuli-Venezia Giulia. Su quest'ultima regione gli accumuli potranno superare i 100mm di pioggia.

La fase di maltempo più intensa però si avrà dalla serata domani sino al pomeriggio di giovedì, con la rotazione delle correnti da sud est, quindi scirocco, a tutte le quote e conseguente forte effetto stau su Piemonte, Valle d'Aosta e alta pianura e Alpi lombarde occidentali.

Si comincerà con una fase temporalesca ad appannaggio di torinese, biellese, vercellese occidentale e valli più orientali e meridionali della Valle d'Aosta tra pomeriggio e serata di martedì 15, alla quale farà seguito una fase di piogge più diffuse e persistenti che si estenderanno a tutte le aree sopracitate.

Sono previsti picchi sino a 200/270mm con accumuli nivometri imponenti al di sopra dei 2000/2300m tra valle dell'Orco, Valle di Champorcher, valle orientali della Valle d'Aosta (Cervinia, Champoluc, Gressoney), Val Sesia e Vco occidentale, dove potranno accumularsi oltre 2m di neve fresca, con annesso rischio estremo di valanghe.

Il maltempo proseguirà giovedì, quando tenderà a spostarsi anche verso l'alto Veneto e il Friuli ma con accumuli più contenuti rispetto alle aree occidentali. Anche la Sardegna e la Liguria riceveranno la loro dose di pioggia, con accumuli rispettivamente fino a 60 e 100/120mm.

Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
martedì 6 maggio 2025

Cronaca meteo

Ancora fenomeni al Centro-Nord: nuovi temporali in arrivo
martedì 6 maggio 2025

Cronaca meteo

Amarcord: l'alluvione di Sarno e Quindici
Rain in Kerala and Andhra
mercoledì 7 maggio 2025

Didattica e curiosità

Regime pluviometrico sempre più anomalo?
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
domenica 4 maggio 2025

Cronaca estera

Grandine a Parigi, il maltempo si avvicina all’Italia
lunedì 5 maggio 2025

Cronaca meteo

Temporale autorigenerante sul Friuli, rischio alluvionale
lunedì 5 maggio 2025

Cronaca meteo

Il maltempo si abbatte sul Centro-Nord
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali