Pagina iniziale / Notizie meteo /

Clima e ambiente - Marzo 2025, l'Europa ha vissuto un mese di caldo record

13:05
8 aprile 2025

Clima e ambiente
Marzo 2025, l'Europa ha vissuto un mese di caldo record

A confermarlo sono i dati comunicati dal programma Copernicus. A dispetto delle nostre sensazioni personali che lasciano il tempo che trovano, la realtà dei dati ci racconta che viviamo in un mondo sempre più caldo.

Marzo 2025, anomalie di temperatura e di precipitazione messe a confronto rispetto alla media del trentennio 1991-2020. Data source: ERA5. Credits: C3S/ECMWF.

Marzo 2025 è stato il più caldo per l'Europa da quando vengono registrati e misurati regolarmente i dati. La temperatura media registrata sul continente nel mese di marzo 2025 è stata di 6.03°C, ben 2,41°C sopra la media del trentennio 1991-2020, di per sè già molto caldo. Dati contrastanti arrivano anche dalla distribuzione delle precipitazioni che è stata di molto superiore alla media su alcuni paesi del Mediterraneo, inclusa l'Italia settentrionale. Altre zone d'Europa, specialmente l'Europa centrale e la Scandinavia meridionale hanno vissuto pesanti anomalie negative delle precipitazioni.

Dal punto di vista delle temperature, marzo 2025 ha presentato anomalie termiche molto marcate sull'Europa nord-orientale e la Russia, mentre al contrario l'unica zona d'Europa ad aver vissuto un mese di temperature sotto la media è stata la Penisola Iberica, in virtù delle frequenti situazioni depressionarie che hanno occupato questa regione nel mese di marzo.

Cosa è accaduto fuori dall'Europa?

A livello globale marzo 2025 è stato il più secondo mese di più caldo mai registrato. Copernicus fa sapere che la temperatura dell'aria è stata di 14,06°C, ovvero 0,65°C oltre la media del trentennio 1991-2020. Rispetto al periodo preindustriale questa anomalia ammonta a 1,60°C.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
mercoledì 27 agosto 2025

Previsioni meteo

Maltempo: forti temporali da questa sera
mercoledì 27 agosto 2025

Didattica e curiosità

L'ex uragano influenza il tempo in Europa
giovedì 28 agosto 2025

Previsioni meteo

Forti temporali dal primo pomeriggio
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
venerdì 29 agosto 2025

Nowcasting

Italia flagellata da temporali con Tornado
venerdì 29 agosto 2025

Clima e ambiente

L'Europa soffre la siccità
Radar meteorologico con pennacchi di polvere e vista dalla webcam su Maiorca con cielo lattiginoso.
giovedì 28 agosto 2025

Curiosità e didattica

Polvere del Sahara su Spagna e Italia
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità